La pastiera napoletana è il dolce pasquale per eccellenza, ricco di storia e di tradizione. Le mille varianti della ricetta della pastiera La pastiera è l’unico dolce che conserva una dimensione puramente casalinga. La si trova in vendita ovunque e fatta...
Dopo aver collaborato per diversi anni all'organizzazione del Gran Premio del Messico di Formula Uno, ho potuto verificare la grande evoluzione che il mondo gastronomico ha evidenziato in questo sport negli ulti decenni. La Novità L'introduzione dell'aspetto del mondo gourmet nello...
Il babà è un dolce da forno di origine francese,  poi diventato il dolce tipico della pasticceria napoletana. Il Babà e le sue origini La storia del babà ha inizio nel nord della Francia dove viveva in esilio un sovrano polacco,...
I piselli: legume antico ricco di storia Dagli Etruschi al giorno d'oggi La storia dei piselli in Italia risale a centinaia di anni fa, quando questi legumi venivano coltivati soprattutto nelle regioni del Nord. Già durante l’epoca etrusca, i piselli erano...
Logistica Culinaria in Mega-Eventi Internazionali: Mondiale di Calcio e Giochi Olimpici La logistica culinaria sia per i Giochi Olimpici che per la Coppa del Mondo di calcio, eventi dal grande impatto sportivo e mondiale, è una parte fondamentale del loro...
Pokè

Le origini del Pokè

Negli ultimi anni in Italia e nel resto del mondo, sta spopolando il Pokè, quali sono le sue origini? Di cosa si tratta? Perché piace così tanto? Origini Questo piatto è nato alle Hawaii, inizialmente famose solo per le sue vacanze...
Il Patrimonio Culturale Immateriale comprende tutte le tradizioni tramandate di generazione in generazione. Dunque comprende: le pratiche sociali, il know-how, le conoscenze, le rappresentazioni, tutto ciò che è intangibile ma tramandabile. È determinante per mantenere vive le tradizioni e...
  La Ruby Roman il Gioiello Giapponese della Gastronomia. La Ruby Roman il gioiello giapponese della gastronomia è un tipo di uva giapponese considerata una prelibatezza per i suoi sapori dolci e intensi, e per la sua rara disponibilità. Questa varietà...
Il 15 marzo è la Giornata Mondiale dedicata ai diritti dei consumatori, ovvero: il diritto all'informazione, il diritto a scelte consapevoli, il diritto a prodotti sicuri e il diritto ad essere ascoltati. Oggi i consumatori sono sempre più attenti...
Il vino è un dono della divinità Dioniso, noto anche come Bacco per i Romani. Insieme al grano e all’ulivo, costituisce il terzo alimento della 'triade della dieta mediterranea'. Mito Nel mito greco, Dioniso è il dio che diventa liquido, esattamente...