La perdita di biodiversità alimentare in Italia è un problema che sta assumendo un'importanza sempre maggiore. Ciò è dovuto al fatto che diverse varietà genetiche vegetali e animali, sia domestiche che selvatiche, stanno scomparendo.
Le cause principali sono le monoculture...
La sostenibilità è ormai protagonista nelle nostre scelte, facciamo acquisti alimentari sempre più consapevoli per salvaguardare il pianeta. Anche l'Unione Europea vuole contribuire e ha proposto nuove diciture sull' etichetta alimentare al fine di ridurre gli sprechi e rendere...
La cerca e la cavatura del Tartufo in Italia è un insieme di pratiche e conoscenze tramandate di generazione in generazione da secoli. Nel nostro Paese è un'attività molto importante poiché l'Italia è uno dei principali produttori di Tartufo...
Le comunità nel mondo costruiscono le loro identità sociali e culturali attorno al cibo e dunque possiamo affermare che l'uomo è ciò che mangia. Il cibo è il ritratto di una Società.
Il cibo è religione, dunque anche Dio è...
Mangiare Insetti: Una Cucina di Secoli
La Cucina Mesoamericana è stata caratterizzata per secoli dalla presenza di insetti. Mangiare insetti era una parte integrante della dieta quotidiana.
Gli Aztechi, per esempio, includevano teschenita (formiche), Axayácatl (cavallette) e chinicuiles (vermi di maggi),...
La Stazione Spaziale Internazionale (SSI) è un ambiente unico e isolato dove gli astronauti vivono e lavorano per lunghi periodi di tempo. La nutrizione è un aspetto fondamentale dell'esperienza nello spazio. Gli astronauti assumono cibi energetici e nutrienti per...
Nel centro del mar Mediterraneo sorge un Vulcano, Pantelleria, lontana dalla costa Italiana e molto vicina alla costa Tunisina, conserva delle pratiche antiche, tra queste la coltura della Vite ad Alberello. Un'isola montuosa che si caratterizza per l'unicità del suo...
Nel centro di Milano, a pochi passi dal Castello Sforzesco, c'è un piccolo tesoro nascosto: la vigna di Leonardo Da Vinci. Ebbene sì, l'inventore ebbe in dono da Ludovico Maria Sforza una vigna situata nel giardino della Casa degli...
Il Ramadan: un momento di riflessione e purificazione
Il Ramadan è uno dei cinque pilastri dell'Islam ed è il mese sacro dei musulmani, in cui il Corano fu rivelato al profeta Maometto. Il Ramadan è il nono mese del calendario...
Perché arriva la morte della Critica Gastronomica?
Ma cosa perde il pubblico quando diminuisce il numero di critici gastronomici schietti e premurosi? Alcuni potrebbero obiettare che la maggior parte dei frequentatori di ristoranti in questi giorni preferisce Google, Yelp ed ...