Home Tags Cultura del cibo

Tag: cultura del cibo

Mangiare Insetti?: “Niente di Nuovo Sotto il Sole”

Mangiare Insetti: Una Cucina di Secoli La Cucina Mesoamericana è stata caratterizzata per secoli dalla presenza di insetti. Mangiare insetti era una parte integrante della dieta quotidiana. Gli Aztechi, per esempio, includevano teschenita (formiche), Axayácatl (cavallette)...

La Ruby Roman il Gioiello Giapponese della Gastronomia

  La Ruby Roman il Gioiello Giapponese della Gastronomia. La Ruby Roman il gioiello giapponese della gastronomia è un tipo di uva giapponese considerata una prelibatezza per i suoi sapori dolci e intensi, e per...

La Tortilla e i Tacos México

La Tortilla e i Tacos México La tortilla e i tacos del Mexico sono diventati uno dei piatti emblematici della cucina messicana, ma quali sono le loro origini e come sono diventati così popolari in...
Babà Napoletano

Babà Napoletano: storia e curiosità

Il Babà Napoletano è un dolce tradizionale della cucina partenopea amato e apprezzato in tutta Italia. Un dolce soffice, goloso e profumato. Si tratta di un impasto lievitato cotto al forno e imbevuto in...
pastiera napoletana

La pastiera napoletana

La pastiera napoletana è il dolce pasquale per eccellenza, ricco di storia e di tradizione. Le mille varianti della ricetta della pastiera La pastiera è l’unico dolce che conserva una dimensione puramente casalinga. La si trova...
CUCINA ITALIANA NELL'UNESCO

La cucina italiana candidata all’Unesco

La cucina italiana è candidata all'UNESCO per essere riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Cosa è l'Unesco La partecipazione della cucina italiana nell'elenco dei patrimoni dell'UNESCO (Organizzazione Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura),...
Uber Eats e Ramadan: il marketing dietro la religione

Uber Eats e Ramadan: il marketing dietro la religione

Dal 22 marzo per gli islamici è iniziato il Ramadan, trenta giorni di digiuno dall'alba al tramonto con l'astensione anche dell'acqua. L'astinenza termina ogni giorno al tramonto con l'Iftar, ed è proprio con il...

La Morte della Critica Gastronomica: Cosi continua L’Ottimo Cibo

  Perché arriva la morte della Critica Gastronomica? Ma cosa perde il pubblico quando diminuisce il numero di critici gastronomici schietti e premurosi? Alcuni potrebbero obiettare che la maggior parte dei frequentatori di ristoranti in questi...
Cibo ed etichetta: le nuove proposte europee

Cibo ed etichetta: le nuove proposte europee

La sostenibilità è ormai protagonista nelle nostre scelte, facciamo acquisti alimentari sempre più consapevoli per salvaguardare il pianeta. Anche l'Unione Europea vuole contribuire e ha proposto nuove diciture sull' etichetta alimentare al fine di...
babà

Il babà napoletano e la sua storia

Il babà è un dolce da forno di origine francese,  poi diventato il dolce tipico della pasticceria napoletana. Il Babà e le sue origini La storia del babà ha inizio nel nord della Francia dove viveva...