Tag: cultura del cibo
La Triade della Dieta Mediterranea, dono degli Dei
I tre elementi elementi/alimenti divini della Triade della Dieta Mediterranea.
Da anni ormai si è consapevoli del fatto che la Dieta Mediterranea sia uno stile di vita sostenibile e salutare, tanto da essere riconosciuta dall'UNESCO...
Dieta Mediterranea: 12 anni di Patrimonio dell’Umanità
Era il 16 novembre 2010 quando l'Unesco riconobbe la Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell'Umanità. Ma come è nato e in cosa consiste questo celebre modello alimentare?
Le origini della Dieta Mediterranea
Contrariamente a quanto si possa pensare...
Le chiacchiere: ecco il dolce tipico del Carnevale
Le chiacchiere: origini di una tradizione
Carnevale è alle porte, e quest'anno come Pasqua e Natale non potrà essere festeggiato in compagnia o per le strade. Dal carnevale di Rio de Janeiro a quello di...
Tre Coni 2019, i migliori Maestri Gelatieri d’Italia
Il Tre Coni 2019 sulla Terrazza Angiò del Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli è stato un appuntamento sentito che ha riunito tutti gli amanti del gelato per la II edizione dell’evento a cura di...
Offerta didattica del Master in Comunicazione Multimediale dell’Enogastronomia
Il Master in Comunicazione Multimediale dell'Enogastronomia, che nasce da una sinergia tra l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, il Gambero Rosso (il network del cibo e del vino più autorevole e articolato presente sul...
“L’oro rosso” in barattolo: patrimonio culturale intangibile
L'utopia dell'eterno è un tema strettamente legato all'uomo onnivoro, in particolare si fa riferimento alla possibilità di fruire di un cibo non stagionale e del paradiso che è storicamente definito come luogo senza stagioni....
A lezione con Licia Granello: la Comunicazione Enogastronomica
Giornalista de "La Repubblica". Chi legge la Domenica , la conosce bene. Scriveva di sport, ora si occupa di Food. Torinese. simpatica. Non convenzionale. Licia Granello ha tenuto oggi la sua lezione al Master...