Ci sono tanti modi per guardare al cibo e se apriamo bene gli occhi possiamo renderci conto della differenza che passa tra un prodotto industriale ed uno artigianale o semplicemente tra chi si limita ad investire capitali e chi...
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
Lezioni a classe riunite alla Città del gusto per il Master in Comunicazione multimediale dell’enogastronomia e per i ragazzi di Professione cuoco. L’occasione è ghiotta. Il professore dietro...
Il tema della dodicesima edizione di “Identità Golose Milano” è stato: la forza della libertà. Libertà di espressione, libertà di pensiero, libertà di concepire un piatto che, anche se appartenente alla tradizione, riuscisse ad avere un appeal diverso nei confronti...
http://www.wineandthecity.it/
Oggi i ragazzi della terza edizione del Master in Comunicazione Multimediale dell'Enogastronomia sono a lezione con Donatella Bernabò Silorata, giornalista e inventrice del format WINE & THE CITY, in scena ogni anno a Napoli in occasione dell'evento Vitigno Italia.
GUARDA...
Inizia oggi la "settimana del vino", quattro giorni di lezioni dedicate interamente alla scoperta del mondo enologico. A guidarci in questo viaggio è il sommelier Tommaso Luongo, delegato AIS Napoli. Subito si inizia con le tecniche di degustazione, pratica...
Divulgatore della vera pizza napoletana in Italia e nel mondo Enzo Coccia ospite del Master in Comunicazione Multimediale dell’Enogastronomia ci spiega origini e segreti della pizza napoletana.
Le prime pizzerie a Napoli nascono nel 1810 quando nella città inizia ad...
La lezione del 2 Marzo è una conversazione con l'imprenditore Maurizio Cortese. Il pomeriggio comincia con un accenno alla sua gioventù, in particolare ad un'estate fatta dagli gnocchi alla sorrentina degli Iaccarino - amici di famiglia - che gli hanno permesso di...
Interessante e interattiva la lezione del 28 gennaio 2015 tenuta dell’agronomo Augusto Cattaneo. I temi toccati sono stati numerosi, dalla creazione dei formaggi, alle loro denominazioni, a temi come gli OGM.
Partendo dai diversi aspetti riguardanti una filiera, definita come...
L' Università degli studi Suor Orsola Beninacsa di Napoli in sinergia con il Gambero Rosso e Città del Gusto Napoli danno il via alla VIII edizione del Master in Comunicazione Multimediale dell'Enogastronomia e-market edition; per partecipare alla selezione i candidati dovranno presentare la domanda...